BID17
BID17ART - PRIMA EDIZIONE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA
La prima edizione
Il 2017 ha segnato la nascita della Biennale Internazionale Donna (BID), un progetto ambizioso dedicato esclusivamente all'arte contemporanea femminile. Quella che era nata come un'idea tra un gruppo di donne appassionate è diventata ben presto un evento di riferimento, gettando le basi per quello che sarebbe diventato un momento chiave nel panorama artistico e culturale di Trieste.
Una visione che diventa realtà
Il concetto di BID è nato da Alda Radetti, che ha riunito un gruppo di donne che la pensano allo stesso modo per creare uno spazio in cui le artiste potessero esporre il loro lavoro in un contesto internazionale. Grazie al sostegno dell'Assessore alla Cultura di Trieste, Giorgio Rossi, e all'impegno incessante del team organizzativo, la prima edizione ha preso vita in tempi record.
Nonostante la sfida di lanciare una biennale internazionale in soli 45 giorni, BID17 è riuscita ad attrarre un'ampia gamma di artisti e ad affermarsi come piattaforma essenziale per la creatività femminile e lo scambio culturale.
Un'inaugurazione con un messaggio potente
BID17 ha aperto ufficialmente il 25 novembre 2017, in coincidenza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Questa data è stata scelta intenzionalmente, rafforzando l'impegno dell'evento non solo a celebrare il talento artistico, ma anche ad amplificare le voci delle donne su questioni sociali critiche.
Lo spazio espositivo del Magazzino 26, nello storico Porto Vecchio di Trieste, si è trasformato in un viaggio multisensoriale tra pittura, scultura, fotografia, installazioni video e performance. Il luogo, con il suo fascino industriale e il suo significato storico, è diventato lo sfondo perfetto per una mostra che ha saputo fondere tradizione e innovazione contemporanea.
Una partenza impressionante
La risposta a BID17 ha superato ogni aspettativa. La giuria, composta da stimati esperti, ha selezionato un notevole gruppo di artisti, comprendente sia talenti emergenti che nomi affermati.
Uno dei principali successi di questa edizione è stata la creazione del catalogo BID17, curato da Neva Gasparo e Antonella Caroli, che hanno lavorato instancabilmente per produrlo in soli cinque giorni, un risultato che riflette la passione e la dedizione dietro il progetto.
La cerimonia di apertura ha visto un auditorium pieno, con un pubblico affascinato che ha assistito alla nascita di quello che sarebbe diventato un evento significativo nel panorama artistico internazionale.
Il primo team BID
Il successo di BID17 è stato reso possibile da un team dedicato di professionisti, artisti e volontari che hanno lavorato dietro le quinte. Il primo team operativo comprendeva:
- Barbara Fornasir (Curator)
- Antonella Caroli
- Alda Radetti
- Luca Fano
- Seherzada Ahmetovic
- Neva Gasparo
- Chiara Motka
- Alessandra Postir
- Svetlana Klincic
- Ornella Urpis
- Gabriella Taddeo
- Giovanna Valenti
- Riccardo Piccolo
- Andrea Ferrarato
- Zeno Saracino
... e molti altri individui che hanno contribuito con la loro esperienza e passione a rendere il BID una realtà.
L'eredità del BID17
BID17 è stata più di una semplice mostra d'arte: è stato l'inizio di un movimento. Ha dimostrato che c'era davvero bisogno di una piattaforma dedicata esclusivamente alle artiste donne, che offrisse loro il riconoscimento e lo spazio a lungo negato.
Il successo travolgente di questa prima edizione ha gettato le basi per le biennali future, affermando il BID come un punto fermo nella scena artistica internazionale.
ARTISTE DELLA 1st BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA
Accerboni Marianna
Aita Alessandra
Antoniali Daniela
Bartole Sardot Silvia
Batic Franca
Bellini Serena
Bencic Nadia
Bernardis Jennifer
Bianchi Rossella
Bigarella Patrizia
Blaz Brina Elizabeta
Boattini Carlotta
Bolaffio Elisabetta
Bosich Daniela
Bosnjak Monaj Diana
Brumat Michela
Brunsteiner Jutta
Burgio Desideria
Cafagna Carmen
Carafi Isabel
Carciotti Sara
Carella Nora
Cendon Veronica
Coltro Chiara
Cunja Valentina
Danelone Olga
De Rosa Laura
De Sorio Roberta
De Stefani Manuela
De Vito Susanna
Dei Paola
Derossi Aquilina
Dionis Fulvia
Donaggio Luzzato - Fegiz Cecilia
Dorfles Giorgetta
Fedele Simona
Felice Vadala Maria
Ferek Petic Katarina
Flego Lucia
Giurovich Gabriella
Grison Laila
Gusso Alessandra
Hold Michelle
Hubner Regina
Inserillo Grazia
Itri Adriana
Jaksic Biserka
Jeretin Ferluga Katarina
Kardi Greta
Kassar Mireille
Kirchmayr Monica
Kressinig Isabella
Leschiutta Lavinia
Livia Claudia
Lombardo Cristina
Longo Laura
Longo Rossana
Manzara Rita
Marakovic Mia
Marsi Cristina
Masin Orietta
Mauro Sonia
Meazza Franca
Meola Roberta
Monacolli Giulia
Moncheri Nadja
Mugnaioni Raffaella
Mundi Rosa
Musetti Gabriella
Njers Ljerka
Ongaro Antonella
Penic Ana
Pepeu Megi
Perini Giulia
Petricec Mina Petra
Pierelli Alessandra
Pigo Laura
Pisani Cristina
Pizzolongo Antonella
Pocecco Stefania
Poretti Rizzman Laura
Potenzieri Reale Marta
Qing Yue
Radicati Stella
Rahmani Banafsheh
Raza Claudia
Roiaz Aurora
Romani Barbara
Rosefield Mary
Rota Graziella Valeria
Ruchti Elisabeth
Ruzzier Rosalba
Sanseverino EPVS
Sila Samantha
Soric Maja
Spagnolo Caudia
Tegelj Teja
Tegon Paola
Ulcigrai Marisa
Valera Gabriella
Wehrenfenning Silvia
Zaninovich Bruna
Zednik Vesna
Zoitl Gloria
Seguici su:
Privacy Policy - Cookie Policy - web by lucadeluigi
© BID Art Biennale 2025 Tutti diritti riservati.